CLICCA QUI PER IL NOTIZIARIO COMPLETO

oppure fai clic sui singoli articoli
⇓⇓⇓⇓⇓
⇒⇒ Legge di bilancio – La Confedir a Palazzo Chigi proposte misure incisive in tema di fisco, lavoro pubblico e privato, sanità e previdenza
⇒⇒ Al via l’Osservatorio Nazionale sull’intelligenza artificiale
⇒⇒ Autorizzazione per attività lavorative durante l’aspettativa non retribuita
⇒⇒ Ricorso per condotta antisindacale ex art. 28 L.n. 300/1970
⇒ In alcuni casi la pensione di vecchiaia si può ottenere con soli 15 anni di contributi
Iscriviti a Direts e scopri i servizi collegati!
Ieri pomeriggio si è tenuta in Aran la prima riunione di apertura della contrattazione per il rinnovo del CCNL del triennio 2022/2024, di noi dirigenti delle regioni, degli enti locali, dei segretari comunali e provinciali e dei dirigenti PTA della sanità.
ARAN ha esordito esponendo le risorse economiche a disposizione del contratto.
Si tratta di 90 milioni di euro complessivi con un aumento medio di 429 euro per le varie sezioni del contratto, con incrementi differenziati rispondenti ad aumenti del 5,78% rispetto alla retribuzione percepita.
Di conseguenza:
Per REL 491 euro.
Per PTA 377 euro.
Per Segretari comunali e provinciali 400 euro.
A questi aumenti va aggiunto l’incremento dello 0,22% del monte salari che gli Enti possono finanziare per circa 3,77 milioni di euro complessivi.
Di conseguenza:
REL 18,70.
PTA 14,37.
Seg. 15,25.
Gli arretrati saranno percepiti concretamente a decorrere dal 1° gennaio 2024.
Gli aumenti afferenti alle annualità 2022 e 2023 si compensano con quanto percepito in termini di indennità di vacanza contrattuale stabilita con le leggi di bilancio per tali anni; tali risorse vengono quindi riassorbire dagli aumenti contrattuali ma andranno a valere anche ai fini contributivi.
SCARICA QUI O CONTINUA A LEGGERE IL COMUNICATO DIRETS COMPLETO – 1 Riunione ARAN CCNL 2022-2024
CLICCA QUI PER IL NOTIZIARIO COMPLETO

oppure fai clic sui singoli articoli
⇓⇓⇓⇓⇓
⇒⇒ Il Segretario comunica
⇒⇒ Persone e procedure: le due direttrici del cambiamento della PA
⇒⇒ Tante riforme per nulla se non si chiarisce cos’è la produttività del lavoro pubblico e chi deve occuparsene
⇒⇒ Provvedimento e sanzione del garante del Garante della Privacy per ritardo nella nomina del DPO e mancata comunicazione dei suoi dati
⇒⇒ L’Istat conferma le previsioni sul PIL e sul deficit 2024
Iscriviti a Direts e guarda i servizi collegati!

Per l’iscrizione, clicca sul link e compila il modulo online:
Iscrizione-webinar-TransizioneDigitale-8ottobre
CLICCA QUI PER IL NOTIZIARIO COMPLETO

oppure fai clic sui singoli articoli
⇓⇓⇓⇓⇓
⇒⇒ Il Segretario comunica
⇒⇒ Illegittima una riorganizzazione priva di motivazione
⇒⇒ Il lavoratore in permesso 104 può fare sport
⇒⇒ I guardiani dei bilanci della PA chiedono tutele
⇒⇒ L’organizzazione efficace
⇒⇒ Iscriviti a Direts e guarda i servizi collegati!
Direts, in collaborazione con Dasein, organizza un seminario dedicato a tutti gli iscritti e simpatizzanti DIRETS sul tema:
“La responsabilità erariale: Novità e prospettive di riforma. L’aria che tira…”
mercoledì 24 settembre
Ore 17:00 – 19:00
Relatore: Prof. Carola Pagliarin
per iscriversi, invia subito una e-mail a: formazione@direts.it

CLICCA QUI PER IL NOTIZIARIO COMPLETO

oppure fai clic sui singoli articoli
⇓⇓⇓⇓⇓
⇒⇒ Il Segretario comunica
⇒⇒ Prima riunione del tavolo tecnico per l’esame degli istituti normativi relativi ai Segretari Comunali e Provinciali
⇒⇒ Prepensionamento per i lavoratori con disabilità: la giurisprudenza della Cassazione fa chiarezza sul tipo di invalidità
⇒⇒ Produttività e sostenibilità della spesa pubblica locale
⇒⇒ Iscriviti a Direts e scopri i servizi collegati
CLICCA QUI PER IL NOTIZIARIO COMPLETO

oppure fai clic sui singoli articoli
⇓⇓⇓⇓⇓
⇒⇒ Il SEGRETARIO COMUNICA
⇒⇒ Confedir comunica alle oo.ss. in merito al conto annuale del personale della pa predisposto dalla ragioneria generale dello stato
⇒⇒ Riscatto laurea, ordinario o agevolato: come funziona,quanto costa e quando conviene davvero
⇒⇒ Gli integrity pacts come strumento per migliorare la gestione degli appalti comunali
⇒⇒ Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il ccnl della dirigenza delle funzioni centrali 2022–2024
Iscriviti a Direts e scopri i servizi collegati!
CLICCA QUI PER IL NOTIZIARIO COMPLETO

oppure fai clic sui singoli articoli
⇓⇓⇓⇓⇓
⇒⇒ Ex sindaco e segretario generale-direttore generale condannati danno da mobbing, demansionamento, perdita di chance
⇒⇒ Segnalare o denunciare la corruzione è un gesto di cura reciproca
⇒⇒ Dinamiche del capitale umano nella pa locale
⇒⇒ Possiamo ancora permetterci il federalismo all’italiana?
⇒⇒ Disponibile il primo rapporto nazionale sulle aziende pubbliche di servizi alla persona
Iscriviti alla Direts e guarda i servizi collegati
CLICCA QUI PER IL NOTIZIARIO DIRETS COMPLETO

oppure fai clic sui singoli articoli
⇓⇓⇓⇓⇓
⇒⇒ Il Consiglio dei Ministri approva i correttivi della riforma delle carriere nella PA
⇒⇒ Riforma Zangrillo: Valutazione della dirigenza italiana e modelli europei di riferimento
⇒⇒ Interpello – elenco idonei – non e’ procedura di concorso con graduatoria (Consiglio di Stato 05/06/2025 n. 4878)
⇒⇒ Partecipa al questionario dei ricercatori delle Università di Bergamo e Cattolica del Sacro Cuore sul conto economico degli enti pubblici
⇒⇒ Al via la selezione per esperti e studiosi nell’ambito della Commissione dell’informazione del CNEL
⇒⇒ Mercato del Lavoro, 2° Bollettino, Mercato in crescita, ma ancora troppe donne e giovani ai margini
Iscriviti a Direts e guarda i servizi collegati