In questi giorni da più parti si raccomanda cautela e si consiglia di restare a domicilio in caso di febbre o sintomi influenzali.

Tuttavia per le pesanti penalizzazioni economiche che i dipendenti pubblici subiscono in caso di assenza per malattia si rischia di incentivare le presenze.

È necessario – fa appello la COSMED – sospendere l’articolo 71 del DL 25 Giugno 2008 n.112 convertito in Legge 6 agosto 2008 n.113. La misura voluta per contrastare l’assenteismo, attualmente rischia di intralciare le misure di contenimento dell’epidemia.

 CONTINUA A LEGGERE QUI IL COMUNICATO STAMPA DELLA NOSTRA CONFEDERAZIONE

Senza provvedimenti innovativi una intera generazione rischia di essere scoperta dalla copertura previdenziale. La prolungata disoccupazione giovanile e il ritardato ingresso nel mondo del lavoro ha profondamente depauperato gli accantonamenti previdenziali delle nuove generazioni. La precarietà e la presenza di lavori discontinui hanno ulteriormente aggravato la posizione previdenziale dei giovani, spesso con contribuzioni in diversi istituti previdenziali.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE O SCARICARE   il documento COSMED presentato il 3 febbraio al tavolo di confronto al Ministero del Lavoro

FEDIRETS ha diffuso un comunicato stampa in risposta all’intervento di Carlo Mochi Sismondi in merito alla dirigenza pubblica riportato sull’articolo: “Il grido d’allarme della P.A. Dipendenti pubblici allo stremo – Serve la svolta con lo sblocco del turnover” apparso sul quotidiano “La Repubblica” il 28 gennaio scorso.

LEGGI O SCARICA DA QUI IL COMUNICATO STAMPA

La COSMED al Ministero del Lavoro il 27 gennaio  per parlare di riforma delle pensioni e presentare le sue richieste: Centralità delle condizioni di lavoro e la necessità di provvedimenti di accompagnamento alla pensione collegati all’ingresso del lavoro dei giovani.

LEGGI QUI IL DOCUMENTO PRESENTATO IL 27 GENNAIO 2020

LEGGI QUI IL COMUNICATO STAMPA CON LA SINTESI DELL’INCONTRO

Si è svolto oggi il 4° incontro in ARAN per la prosecuzione delle trattative del rinnovo del nostro contratto.
Il Presidente Naddeo ha comunicato di voler intensificare le trattative con l’obiettivo di concludere il CCNL nel mese di febbraio.
Questo ci trova ovviamente d’accordo, ma dovrà coniugarsi con un buon risultato.

Per gli approfondimenti  CLICCA QUI PER IL COMUNICATO FEDIRETS  – 4° RIUNIONE ARAN CCNL FL 2016.2018

Proseguono le trattative per il rinnovo del CCNL 2016/2018 Area Funzioni Locali.

Ieri si è svolto il terzo incontro; sono stati trattati i temi delle relazioni sindacali e della responsabilità disciplinare.

Cresce la credibilità al tavolo di trattativa della nostra delegazione, composta interamente da dirigenti e compatta nelle proposte, che stiamo presentando come Fedirets, tanto che sia l’Aran che le altre sigle – pur con gli inevitabili distinguo – dimostrano di apprezzare i nostri contributi.

CLICCA QUI  per leggere o scaricare il comunicato FEDIRETS con tutti i dettagli  sui temi trattati durante la riunione.

Si è svolta ieri la seconda riunione in ARAN per il rinnovo del Contratto Area Funzioni Locali triennio 2016-2018.

La trattativa comincia ad entrare nel vivo.

Leggi  QUI IL COMUNICATO sulla riunione ARAN di  ieri 27.11.2019

Il Consiglio Direttivo FEDIRETS dell’ultimo 16 novembre, ha dato seguito all’avvicendamento delle cariche di Segretario Generale e di Segretario Generale Aggiunto, così come previsto dall’art.21 dello Statuto Fedirets.

Per il prossimo biennio, il nuovo Segretario Generale è la Dr.ssa Elisa Petrone;  il Segretario Generale Aggiunto diventa il Dr. Mario Sette.

Di seguito puoi leggere il comunicato completo con il resoconto della riunione.

LEGGI O SCARICA DA QUI IL COMUNICATO FEDIRETS

E’ partita oggi la trattativa per il rinnovo del CCNL Area Funzioni Locali 2016-2018. La delegazione di FEDIRETS era composta dai segretari delle 3 sigle storiche che hanno dato vita nel 2017 alla Federazione, per DIRER-SIDIRSS, Silvana De Paolis, per DIREL Mario Sette e per FEDIR Sanità oggi FEDIR Elisa Petrone, accompagnati da Tiziana Brazzafolli di Direl, dal responsabile del Dipartimento Segretari Fedir Maria Concetta Giardina, dal responsabile del Dipartimento Regioni Fedir Patrizia Petralia, e dal segretario aggiunto Fedir Samuel Dal Gesso.

 

 PER CONTINUARE A LEGGERE IL COMUNICATO FEDIRETS O SE VUOI SCARICARLO IN FORMATO PDF, CLICCA QUI 

Pubblichiamo l’intervento del Segretario Generale della COSMED, Giorgio Cavallero, su “QUOTIDIANO SANITA'” del 21 ottobre 2019:

CLICCA QUI PER LEGGERE O SCARICARE L’ARTICOLO

Formazione e Webinar

Per accedere all'area che contiene i video di formazione ed i webinar è necessario inserire login e password.
Per ottenere le credenziali di accesso, è necessario inviare una mail a info@direr-sidirss.it

Formazione e Webinar

Disparità Calcolo TFS

Quest'area è riservata a chi ha login e password.
Per ottenere le credenziali di accesso, è necessario inviare una mail a info@direr-sidirss.it

Disparità Calcolo TFS