Con la sentenza n°2020/04600 della V° Sezione del Consiglio di Stato in s.g., Fedirets, Sez. Direts, nella componente regionale Direr Dirl Lazio, con l’Avv.to Domenico Tomassetti, ha ottenuto – all’esito di un lungo e complesso contenzioso – una importante vittoria sul fronte delle corrette modalità di conferimento degli incarichi dirigenziali a personale non di ruolo delle Regioni ai sensi dell’art. 19, comma VI del D. Lgs. n. 165/2001.
In particolare, accogliendo tutte le censure formulate dalla difesa della Direr Dirl Lazio, il Consiglio di Stato ha accertato l’illegittimità delle procedure di conferimento poste in essere dalla Regione Lazio in relazione a ben 48 incarichi dirigenziali, conferiti ad altrettanti soggetti esterni all’amministrazione in assenza dei presupposti di legge ed in aperta violazione della normativa vigente in materia.
CONTINUA A LEGGERE QUI IL COMMENTO INFORMATIVO DELLA SENTENZA
Riportiamo la notizia dell’importante vittoria del nostro Sindacato. Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della Regione Lazio contro la nostra componente Direr Dirl Lazio, definendo illegittime ben 48 assunzioni di dirigenti esterni.
Pubblichiamo il testo finalmente siglato
(CLICCA QUI)
dell’Ipotesi CCNL triennio 2016/2018 dell’ Area Funzioni Locali – Dirigenti delle Regioni ed Autonomie locali, Dirigenti professionali, tecnici ed amministrativi del SSN e Segretari comunali e provinciali.
Intorno alle 18,00 di oggi si è conclusa, con la sottoscrizione dell’ipotesi di accordo, la lunga e difficile trattativa per il CCNL 2016-2018 della neonata Area Funzioni Locali, che per la prima volta (e speriamo per molto tempo ancora!) ha riunito i circa 15.000 dirigenti delle funzioni tecnico amministrative che lavorano nelle PP.AA. dei territori (Regioni, EE.LL, SSN, segretari comunali e provinciali).
Clicca QUI per il resoconto della trattativa odierna e Clicca QUI per le tabelle excel delle cifre degli aumenti tabellari e degli arretrati lordi che ne scaturiscono fino al 31/12/2019.
Si è tenuta oggi, 14 Luglio 2020, un’altra riunione in videoconferenza con l’Aran.
Il testo è ormai quasi completato, tranne qualche puntino di sospensione da riempire con i valori degli incrementi contrattuali da corrispondere.
Confidiamo nella possibilità di arrivare in tempi brevi al traguardo, siamo già stati convocati per dopo domani, 16 luglio, sempre in videoconferenza.
Condividiamo un’importante vittoria per il nostro Sindacato, risultato di un grande lavoro.
I giudici della Corte dei Conti – Regione Sicilia – hanno condannato due ex governatori della Sicilia, Raffaele Lombardo e Rosario Crocetta, insieme a 12 ex assessori delle loro giunte. Dovranno risarcire le casse della Regione per la nomina e la riconferma di Patrizia Monterosso a direttore generale dell’Ente, perchè ritenute illecite.
L’azione della Procura Regionale della Corte dei Conti trae origine dalla formazione dell’autonomo fascicolo aperto a seguito di specifica segnalazione di danno proveniente dalla Di.R.Si.- Dirigenti Regione Siciliana (DIRER-SIDIRSS SICILIA), di cui il Procuratore Albo ha riconosciuto la “evidente fondatezza agevolmente constatabile da una serena lettura della normativa di riferimento”.
CLICCA QUI PER UNA SINTESI DELLA SENTENZA n° 346/2020 del 6/7/2020 – Corte dei Conti-Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana.
Si è tenuta oggi, 8 Luglio 2020, una lunga videoconferenza con Aran per esaminare tutto il testo della bozza di CCNL e avviare la negoziazione verso la conclusione, che è prevedibile nel corso del corrente mese.
CLICCA QUI PER LEGGERE O SCARICARE IL COMUNICATO FEDIRETS CON IL RESOCONTO DELLA RIUNIONE
Per il resoconto completo degli incontri :
Proseguono le trattative sul CCNL TRIENNIO 2016-2018 Dirigenza Area Funzioni Locali.
Si è svolta oggi una riunione in videoconferenza con la sede Aran.
Per scaricare il Comunicato Stampa CLICCA QUI
E’ stata pubblicata ieri 9 giugno, sul giornale on line Le Cronache, una lettera aperta e indirizzata a Vito Bardi – Presidente della Giunta Regionale Basilicata.
La Dr.ssa Enrica Marchese, Commissario Direr-Sidirss , chiede un confronto con Bardi, insediato nella Giunta Regionale da un anno, per migliorare la “macchina regionale” evidenziando tutte le perplessità, tra cui la carenza dei ruoli direttivi in Regione.