La nostra Confederazione che, insieme con le organizzazioni sindacali aderenti, ha proposto e sostenuto questa battaglia di civiltà ed equità non può che essere soddisfatta della definitiva applicazione della legge, che valorizza anche la funzione delle Casse professionali che da ora concorrono appieno al raggiungimento della pensione.
Leggi il comunicato stampa del 30/03/2018 e le citazioni sulla stampa nazionale
La nostra Confederazione fa il punto sulla trattativa sulla trattativa ADEPP-INPS sul cumulo previdenziale.
Vi segnaliamo l’informativa Cosmed del 23 marzo 2018, relativa alla trattativa sul cumulo pensionistico, cliccando su QUESTO LINK .
L’AREA DIRER-SIDIRSS protesta per il mancato rinnovo del contratto della dirigenza funzioni locali.
Prima delle elezioni, sono stati firmati tutti gli accordi per il rinnovo dei contratti del personale del comparto e sono state aperte le trattative per la dirigenza dello stato e la dirigenza medica e sanitaria.
Nulla si è fatto, invece, per la dirigenza delle Funzioni Locali, eppure la dirigenza coinvolta è importante sia nei numeri (circa 12.000 contro i 6.500 delle Amministrazioni Centrali dello Stato), sia per il ruolo (si tratta di dirigenti preposti alle funzioni gestionali degli Enti della Sanità, Enti locali, Regioni e Segretari Comunali) spina dorsale di tutte le amministrazioni sul territorio.
Continua a leggere qui il nostro comunicato di protesta
Nella notte tra il 20 e il 21 febbraio è stato firmato, dopo un lungo blocco durato quasi 10 anni, l’Ipotesi di CCNL 2016-2018 del Comparto Funzioni Locali tra l’Aran e le Organizzazioni Sindacali.
Per maggiori approfondimenti, leggi il COMUNICATO DIRER-SIDIRSS
Documenti utili da consultare e scaricare:
FEDIRETS incontra anche i candidati politici della Regione Lombardia.
Si è svolto ieri, martedì 20 febbraio, un incontro tra la Fedirets e i candidati alle prossime elezioni regionali.
“Più stabilità e merito nella pubblica amministrazione”, sono queste le richieste del sindacato dei dirigenti e direttivi pubblici ai candidati, azioni necessarie per il miglioramento della PA e la valorizzazione della sua classe dirigente.
All’incontro erano presenti Mario Sette, Segretario Generale della Fedirets e il segretario generale aggiunto, Elisa Petrone, oltre a Samuel Dal Gesso e Silvana De Paolis, componenti dell’esecutivo.
Dall’altra parte del tavolo erano presenti Carlo Picozza per la lista Zingaretti Presidente, Damiano De Rosa per Energie per l’Italia, Valentina Corrado per il Movimento 5 Stelle, Pierluigi Borghini per Civica Popolare. La riunione si è tenuta a Roma al Teatro Mongiovino.
“Basta riorganizzazioni selvagge”, hanno affermato gli esponenti sindacali: “Basta incarichi affidati fiduciariamente ad esterni all’amministrazione per amicizia politica e non per merito. Basta con continue leggi che generano solo caos normativo. E in Sanità basta con le Asl da ottomila dipendenti ed un milione e mezzo di assistiti.”
Diamo ampia diffusione all’incontro promosso da FEDIRETS con i candidati politici dei maggiori schieramenti della Regione Lazio, referenti per la Pubblica Amministrazione, che si terrà martedì 20 febbraio 2018, alle ore 15:00 presso il Teatro Mongiovino, Via Giovanni Genocchi, 15 – Roma.
Clicca sul link per il programma completo:
Incontro FEDIRETS Regione Lazio 20.2.2018
Tutto da rifare in Regione Sardegna. Il Tar ha annullato il concorso in regione per venti dirigenti, accogliendo anche il ricorso avverso presentato da FEDIRETS.
Leggi il nostro comunicato cliccando su QUESTO LINK
Il nostro Sindacato FEDIRETS ha sollecitato i Presidenti dei Comitati di Settore Regioni-Sanità in merito allo stato dell’Atto di Indirizzo della dirigenza AREA FUNZIONI LOCALI e ad un rapido avvio del tavolo contrattuale.
Per leggere la nota cliccare sul link: