Silvana De Paolis, Segretaria Nazionale DIRER-SIDIRSS, in occasione dell’ultima riunione di Segreteria Nazionale il 27 gennaio 2017 ci parla dell’imminente costituzione del nuovo soggetto sindacale rappresentativo nella nuova Area Funzioni Locali .
Il video completo dell’intervista :
La riforma della Pubblica Amministrazione sta per essere completata e con lei sarà piazzato l’ultimo tassello per il rinnovo del contratto degli statali.
Continua l’approfondimento sull’articolo de IL MESSAGGERO del 22 gennaio 2017
La Direl (Dirigenti degli Enti Pubblici Locali), in collaborazione con la Struttura Regionale Direl Veneto e la partecipazione della DIRER SIDIRSS, è lieta di invitarVi al Convegno “LA RIFORMA NECESSARIA – La Pubblica Amministrazione deve rinnovarsi nel rispetto della Costituzione” – che si terrà in data venerdì 27 gennaio 2017 presso il Centro Culturale Candiani – Piazzale Candiani, 7 di Venezia-Mestre – a partire dalle 14,30 con chiusura lavori alle 18,30.
Per scaricare il programma del Convengo, clicca sul link: LA RIFORMA NECESSARIA
La Corte dei Conti, con deliberazione n°34/2016 della Sezione Autonomie, pubblicata il 7 dicembre scorso, ha enunciato un principio di diritto in materia di utilizzo delle eventuali economie derivanti dai piani di razionalizzazione adottati dalle amministrazioni.
Come è noto, tali economie, effettivamente realizzate e certificate dagli organi di controllo, possono essere destinate per la contrattazione integrativa, a integrazione, quindi, del fondo del salario accessorio dei dipendenti.
Per approfondire, consulta il documento completo
La Corte Costituzione, con Sentenza n°269/2016 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art.1 – comma 1, della Legge Regionale della Calabria 3/6/2005 (norme in materia di nomine e di personale della Regione Calabria) .
Clicca sul link per consultare o scaricare la sentenza CORTE COSTITIZIONALE N°269/2016
Il 2017 sarà un anno importante per le relazioni sindacali e la vita della nostra organizzazione.
Ecco il primo comunicato del 2017 del nostro Segretario Nazionale con tutti gli impegni futuri e le iniziative, per una sempre maggiore ed efficace azione a tutela della dirigenza regionale e della dirigenza amministrativa della Sanità.
E’ ammesso il riscatto del corso legale di laurea, leggi e scarica l’utilissimo riepilogo dell’INPS in questo documento con tutte le condizioni, i periodi riscattabili, e tutte le modalità per i versamenti dei contributi ai fini del riscatto.
L’importante pronuncia dell’ANAC sul caso Marra nasce da un esposto del sindacato DIRER-SIDIRSS della Regione Lazio e segna una tappa importante per la verifica del corretto operare delle amministrazioni locali in tema di nomine dirigenziali.
Leggi l’importante comunicato del Segretario Nazionale e la delibera ANAC sul caso Marra
Nel contesto di una Legge Finanziaria complessivamente discriminatoria per tutto il settore della dirigenza pubblica, si aprono nuovi spiragli per superare gli effetti nefasti della Legge Monti- Fornero.
Tutti i dettagli sull’informativa Cosmed del 19 dicembre
La riforma della pubblica amministrazione resta al centro delle priorità del nuovo Governo Gentiloni.
Un compito semplice se saranno accolti suggerimenti e consigli, anche per correggere qualche difetto.
Per approfondire l’attenta analisi di Luigi Oliveri, clicca sul link :
lavoce- riforma-pa-come-condurre-la-nave-in-porto/