La Cassazione sottolinea  che i “furbetti” del cartellino erano già licenziabili  prima della Riforma Madia, spiegando che la riforma del pubblico impiego del 2001 già puniva con il licenziamento gli statali che aggiravano lo Stato.
La Suprema Corte ha accolto un ricorso con il quale l’INPS aveva già chiesto il licenziamento nel 2010 di uno statale.
Clicca sul link :  ilmessaggero.it – primopiano   per gli approfondimenti

 

Mercoledì’ 30/11  è stato siglato un accordo tra il Governo e CGIL CISL e UIL . Puoi consultare o scaricare il testo dell’accordo  cliccando   QUI  .

La nostra Confederazione COSMED,  d’intesa con tutte le sue sigle aderenti,   ha pubblicato un documento di protesta  (informativa )  e un  comunicato stampa

Sarà definito un  calendario di agitazioni e di ulteriori forme di lotta che i Dirigenti Pubblici  intraprenderanno.

La Consulta ha bloccato le parti della legge Madia che prevedono solo un parere non vincolante delle regioni su materie a potestà concorrente. Tutto parte dalla delega scritta male e dal non aver cercato correttivi prima della sentenza. Il problema è antico e la nuova Costituzione non l’affronta.

 

continua a leggere l’importante approfondimento di Luigi Oliveri cliccando sul link:

http://www.lavoce.info/archives/44152/riforma-madia-da-bocciare-e-il-processo-normativo/

Il 28 novembre le Confederazioni hanno incontrato il Governo alla Funzione Pubblica, nessuna apertura concreta sulla finanziaria e contratti, certificata la decadenza definitiva del Decreto sulla Dirigenza Pubblica.

Leggi qui  l’informativa Cosmed  sull’incontro  e una sintesi riportata dall’ansa

La  Corte Costituzionale  ha pubblicato la sentenza che  di fatto illegittima alcuni disposti della Riforma Madia e impone al Governo di correggere i decreti attuativi e di ascoltare le Regioni.

Leggi  qui la sintesi della sentenza costituzionale

Ecco il  testo del decreto sulla riforma della dirigenza   approvato mercoledi 23 novembre  e la relazione illustrativa

La Conferenza Stampa di COSMED – CIDA – CONFSAL  e CONFEDIR  sul tema della criticità degli incarichi dirigenziali disposti dalla Riforma Madia, ha trovato molto rissalto sulla stampa nazionale.

Cliccando sui link potete leggere gli approfondimenti di:

il sole24 ore SANITà

in salutenews.it

formiche

adnkronos.com/soldi/economia/2016

Domani  alle 12:30 presso il  CNEL  ci sarà la Conferenza Stampa Interconfederale di   COSMED – CIDA – CONFSAL E CONFEDIR . L’interconfederale dice forte alla Madia: “No ai dirigenti privi d’incarico se non per valutazione negativa” Ecco un’anticipazione dei contenuti della  conferenza stampa

Invitiamo tutti a partecipare all’interessante Convegno CNEL dal tema “La dirigenza pubblica al tempo della riforma” che si terrà domani 23 novembre,  a partire dalle ore 9:30, in Roma presso la sede del CNEL-Viale David Lubin n°2     Scarica qui la locandina

Leggi  gli approfondimenti della stampa con  il messaggero ,   il sole 24 ore    e in particolar modo l’articolo di Luigi Oliveri su   italia-oggi   sulle osservazioni e valutazioni della Camera dei Deputati (Commissione Affari Costituzionali) sullo schema di decreto legislativo “Riforma della Dirigenza Pubblica”

Formazione e Webinar

Per accedere all'area che contiene i video di formazione ed i webinar è necessario inserire login e password.
Per ottenere le credenziali di accesso, è necessario inviare una mail a info@direr-sidirss.it

Formazione e Webinar

Disparità Calcolo TFS

Quest'area è riservata a chi ha login e password.
Per ottenere le credenziali di accesso, è necessario inviare una mail a info@direr-sidirss.it

Disparità Calcolo TFS