GRANDE RISALTO DEDICATO AL  NOSTRO SINDACATO FEDIRETS SUL QUOTIDIANO “LA REPUBBLICA” DI OGGI  SULL’IMPORTANTE RUOLO SVOLTO NELLE TRATTATIVE DEL NUOVO CCNL 2016-2018 AREA FUNZIONI LOCALI.
RICORDIAMO CHE FEDIRETS RAPPRESENTA QUASI IL 40% DELLA DIRIGENZA DELL’AREA FUNZIONI LOCALI, CHE TUTELA I DIRIGENTI PTA DELLA SANITA’, I DIRIGENTI DEGLI ENTI LOCALI E DELLE REGIONI, I SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI  E I QUADRI.

ANCHE PER IL 2021, LA CONVENZIONE CON IL BANCO BPM SpA PER L’ANTICIPO DEL TRATTAMENTO DI FINE SERVIZIO E’ STATA CONFERMATA E SI PROTRARRA’ FINO A EVENTUALE DISDETTA CON UN PREAVVISO DI ALMENO 60 GIORNI.

RICORDIAMO CHE L’ACCESSO ALLA CONVENZIONE E’ RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI IN REGOLA CON L’ISCRIZIONE.

ECCO LE CONDIZIONI ESTREMAMENTE FAVOREVOLI:

 

–       Tasso fisso al 1% annuo per tutta la durata del prestito

–       Il prestito si estende senza limiti di tempo (in precedenza era limitato a 54 mesi escludendo parte dei pensionati con il cumulo e quota 100) fino all’erogazione dell’ultima rata da parte dell’Inps

–       È possibile effettuare le pratiche su tutto il territorio nazionale in qualunque filiale del Gruppo Banco BPM

–     È decaduto l’obbligo di aprire la pratica presso una filiale del Gruppo Banco BPM entro 15 giorni dal rilascio della quantificazione. La quantificazione rilasciata dall’Inps non ha scadenza (Circolare Inps 130 del 17/11/2020).

 

L’Inps da dicembre 2020 ha modificato la modalità di richiesta della quantificazione nel sito www.inps.it

 

Per maggiori dettagli   LEGGI O SCARICA DA QUI L’INFORMATIVA COSMED 

DIRER-SIDIRSS e DIREL AVVIANO IL SECONDO CICLO DI EVENTI FORMATIVI

 Direr-Sidirss e Direl proseguono nel loro impegno sul tema della informazione e formazione, con un secondo ciclo di eventi formativi on line sulle tematiche più attuali e di interesse della dirigenza PTA delle Aziende Sanitarie, degli Enti Locali, delle Regioni e dei Segretari Comunali e Provinciali.

Dopo il primo ciclo di appuntamenti, svolti nello scorso autunno, sono in programma nuovi momenti di approfondimento, anche in vista degli impegni delle delegazioni sindacali che saranno chiamate ai tavoli della contrattazione decentrata a seguito della sottoscrizione definitiva del nuovo CCNL Funzioni Locali.

Per partecipare è sufficiente inviare una e-mail a info@direr-sidirss.it , indicando il seminario che si desidera seguire e specificando, oltre al nome e cognome, qualifica ed ente di riferimento, la propria iscrizione alla Direr-Sidirss/Direl, o la volontà di iscriversi ad uno dei due sindacati a seconda della propria area di appartenenza.

 GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA

(Tutti i workshop si terranno in collegamento telematico nella fascia oraria 17.00 – 19.00)

 mercoledì 3 febbraio
L’abuso d’ufficio. Considerazioni alla luce delle intervenute modifiche legislative
Relatore: Avv. Margherita Melison

mercoledì 17 febbraio
La contrattazione decentrata nel CCNL F.L. 2016-2018 – Sintesi dei principali istituti contrattuali e presentazione della proposta di decentrato
Relatori: Mario Sette, Avv. Domenico Tomassetti, Avv. Michele Guzzo

mercoledì 17 marzo
Il Lavoro Agile e gli adempimenti del Pola, Piano Organizzativo del Lavoro Agile
Relatori: Avv. Domenico Tomassetti, Avv. Michele Guzzo

mercoledì 7 aprile
Le società pubbliche in house – Problematiche applicative in ordine agli affidamenti diretti
Relatori: Federica Brazzafolli, Avv. Domenico Tomassetti, Avv. Michele Guzzo

mercoledì 5 maggio
Il punto sull’affidamento della gestione degli impianti sportivi
Relatori: Avv. Domenico Tomassetti, Avv. Michele Guzzo

mercoledì 9 giugno
Gli accordi ex art. 11 e la conferenza dei servizi ex art. 15 della l. n. 241/90: le novità introdotte dalla nuova disciplina emergenziale
Relatori: Avv. Domenico Tomassetti, Avv. Michele Guzzo

 __________________________________________________________________

Nell’ apposita sezione Formazione e Webinar, presente in piena evidenza nella home page del sito istituzionale  https://direr-sidirss.it sarà possibile, inoltre, accedere e selezionare in visione le registrazioni degli eventi già svolti. È quindi disponibile, per gli iscritti e per quanti intendano aderire a Direr-Sidirss/Direl, il materiale delle conferenze informative e di approfondimento sul nuovo CCNL F.L. 2016-2018, tenutesi nei mesi scorsi. Per ottenere le credenziali di accesso alla sezione riservata Formazione e Webinar, è necessario inviare una richiesta alla casella di posta elettronica:

info@direr-sidirss.it

con le stesse modalità previste per l’iscrizione ai webinar.

Siamo orgogliosi di poter considerare la programmazione e la realizzazione periodica e in via continuativa degli eventi formativi e di aggiornamento, un’ulteriore conferma della capacità del nostro sindacato di porsi come riferimento e approdo culturale e formativo per i propri iscritti.

 

IL SEGRETARIO NAZIONALE DIRER-SIDIRSS

(Dott.ssa Silvana de Paolis)

 

IL SEGRETARIO GENERALE DIREL

(Dott. Mario Sette)

AL VIA LA TRATTATIVA PER AREE E COMPARTI.

COSMED CHIEDE LA CONFERMA DELL’ATTUALE ASSETTO: NO A MODIFICHE RETROATTIVE DELLA RAPPRESENTATIVITÀ E DELLA COMPOSIZIONE DELLE AREE CONTRATTUALI.

Si è riaperta ieri  in Aran la trattativa per la definizione delle aree e dei comparti per il triennio 2019-2021.

Si tratta di un contratto quadro indispensabile per avviare il rinnovo di tutti i contratti del pubblico impiego. Un adempimento preliminare che costituisce una condizione necessaria per avviare le trattative di tutti i contratti.

 

CONTINUA A LEGGERE QUI IL COMUNICATO STAMPA DELLA NOSTRA CONFEDERAZIONE COSMED 

DA OGGI E’ DISPONIBILE   IL MATERIALE DELLE CONFERENZE INFORMATIVE E DI APPROFONDIMENTO DEI MESI SCORSI NELLA SEZIONE FORMAZIONE E WEBINAR

POTRAI ACCEDERE  INVIANDO  UNA RICHIESTA VIA MAIL A :

     info@direr-sidirss.it  

 

ELENCO DEI SEMINARI ED WEBINAR: 

CCNL AREA F.L.  2016-2018:

  1. Relazioni Sindacali
  2. Contrattazione Decentrata
  3. Trattamento Economico
  4. Incarico Dirigenziale
  5. Segretari Comunali e Provinciali

FORMAZIONE A TEMA:

  1. La responsabilità erariale ai tempi del coronavirus
  2. Novità in tema di appalti pubblici
  3. Lo smart working tra legislazione ordinaria ed emergenza sanitaria

Con l’inizio del nuovo anno il CCNL 2016/2018, sottoscritto dal sindacato DIRER in data 17 dicembre u.s, entrerà a pieno regime.

Come saprete ci sono importanti novità non solo economiche ma anche dal punto di normativo. Abbiamo svolto insieme ai colleghi del sindacato DIREL alla fine dello scorso anno una serie di seminari e webinar sul nuovo contratto della dirigenza Funzioni Locali che hanno avuto un discreto successo.

Per consentire a tutti gli iscritti di approfondire i temi già trattati del rinnovo contrattuale, anche in vista degli impegni delle delegazioni sindacali che saranno chiamate ai tavoli della contrattazione decentrata, Direr-Sidirss mette da oggi a disposizione il materiale delle conferenze informative e di approfondimento dei mesi scorsi:

 

CCNL AREA F.L.  2016-2018:

  1. Relazioni Sindacali
  2. Contrattazione Decentrata
  3. Trattamento Economico
  4. Incarico Dirigenziale
  5. Segretari Comunali e Provinciali

FORMAZIONE A TEMA:

  1. La responsabilità erariale ai tempi del coronavirus
  2. Novità in tema di appalti pubblici
  3. Lo smart working tra legislazione ordinaria ed emergenza sanitaria

Mediante accreditamento e richiesta nell’apposita sezione FORMAZIONE e WEBINAR, che da oggi è presente sul sito, tutti gli iscritti e quanti intendano aderire a Direr-Sidirss potranno accedere e selezionare in visione le registrazioni degli eventi.

Per ottenere le credenziali di accesso alla sezione riservata Formazione e Webinar, è necessario inviare una richiesta via mail a: info@direr-sidirss.it specificando nome e cognome, qualifica ed ente di appartenenza.

Ottenute le credenziali si potrà effettuare il login sul nostro sito e visionare il materiale formativo.

Vorremo anche proseguire gli eventi formativi on line con cadenza mensile e in via continuativa, sulle tematiche più attuali e di interesse della dirigenza, ai quali contribuiranno anche i nostri legali di fiducia, specie sugli aspetti di maggiore criticità, certi della capacità del sindacato di porsi come riferimento e approdo culturale e formativo alle istanze della dirigenza delle Funzioni Locali.

Nel rinnovare a tutti un buon 2021, vi lascio con la promessa di mettervi presto al corrente delle news sull’avvio della contrattazione decentrata e del calendario degli eventi dei prossimi mesi.

Silvana de Paolis

Segretario Nazionale DIRER-SIDIRSS

 

SE VUOI SCARICARE  IL CONTRATTO DEFINITIVO CLICCA QUI 

Firmato oggi, dopo ben 11 anni di attesa,  il nuovo  CCNL 2016-2018 dell’Area Funzioni Locali, della quale fanno parte 15.000 dirigenti professionali, tecnici e amministrativi che lavorano in Regioni, Autonomie locali, Camere di Commercio, Enti ed Aziende del SSN, Arpa, Istituti zooprofilattici, Agenas, Ipab, INMP, nonché i segretari generali di Comuni e Province.

CONTINUA A LEGGERE QUI IL COMUNICATO 

 

Silvana de Paolis

Elisa Petrone, Mario Sette e Silvana de Paolis

 

 

Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei Conti, nell’adunanza del 14 dicembre 2020, hanno certificato positivamente l’Ipotesi di CCNL relativo al personale dell’Area Funzioni locali – Triennio 2016-2018.

L’Aran ha convocato per giovedì 17 dicembre la delegazione trattante per la sottoscrizione definitiva del contratto.

Quindi sotto l’albero di Natale troveremo, dopo 10 anni di attesa, il nuovo CCNL della dirigenza di Regioni, Enti locali, Segretari Comunali e Provinciali e Professionalità tecniche e amministrative dell’area sanitaria delle regioni.

Direr-Sidirss, a conclusione del soddisfacente percorso delle trattative, sottoscriverà il contratto e quindi si appresta a partecipare, forte dell’ampia rappresentanza nelle varie amministrazioni locali, alla contrattazione decentrata. Per questo appuntamento del nuovo anno Direr-Sidirss  ha sviluppato e promosso in questi mesi, con la sua dirigenza sindacale, una adeguata formazione tecnica per una migliore e appropriata definizione dei contenuti normativi ed economici del CCNL in sede locale.

 

Trasmettiamo di seguito il Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri diffuso oggi, relativo alla riunione tenutasi ieri mercoledì 2 dicembre, nel corso della quale, tra i vari argomenti sul tavolo, è stato affrontato anche il tema della sottoscrizione del nuovo contratto.
Confidiamo nel fatto che il CCNL Dirigenza Funzioni Locali 2016-2018 venga firmato entro l’anno.

Silvana de Paolis

 Segretario Nazionale

 

Segue lo stralcio del Comunicato Stampa in cui si fa riferimento al contratto:

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 82
3 Dicembre 2020
Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 2 dicembre 2020, alle ore 22.05, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.

CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di autorizzare il Ministro per la pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, ad esprimere il parere favorevole del Governo sull’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell’Area funzioni locali per il triennio 2016-2018, sottoscritta lo scorso 16 luglio dall’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e dalle confederazioni e organizzazioni sindacali di categoria.

Il parere favorevole è condizionato al recepimento, in sede di sottoscrizione definitiva del contratto, di una condizione espressa, nel proprio parere, dal Ministro dell’economia e delle finanze, relativa ai criteri per l’attribuzione dei compensi professionali degli avvocati degli enti del Servizio sanitario nazionale”.

PER LA VERSIONE INTEGRALE DEL COMUNICATO STAMPA, CLICCA SUL LINK:

http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n82/15836

 

 

Formazione e Webinar

Per accedere all'area che contiene i video di formazione ed i webinar è necessario inserire login e password.
Per ottenere le credenziali di accesso, è necessario inviare una mail a info@direr-sidirss.it

Formazione e Webinar

Disparità Calcolo TFS

Quest'area è riservata a chi ha login e password.
Per ottenere le credenziali di accesso, è necessario inviare una mail a info@direr-sidirss.it

Disparità Calcolo TFS